INVALSI
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2021-2022
Le prove INVALSI 2022 per le classi II e V primaria, di grado 2 e grado 5, sono strutturate secondo il seguente disegno già adottato negli anni precedenti.
La prova d’Italiano
La prova d’Italiano si articola in due parti: una di comprensione della lettura e una di riflessione sulla lingua. Entrambe misurano la padronanza linguistica, una delle competenze di base che la scuola deve sviluppare. I bambini del grado 2 inclusi nel campione nazionale partecipano anche a un test di velocità di lettura.
La prova di Matematica
La prova di Matematica verifica le conoscenze più importanti, la capacità di risolvere problemi e quella di argomentare in tre ambiti: Numeri, Relazioni, Dati e Previsioni, e Spazio e figure. Delle tre Prove, è quella che più dipende dal possesso di conoscenze disciplinari, ma i quesiti partono spesso da problemi della vita reale, e chiedono agli allievi anche di saper riflettere sul perché delle loro scelte.
La prova d’Inglese
La prova di Inglese misura le competenze di Ascolto e Lettura stabilite dal QCER e riportate anche nelle Indicazioni Nazionali. Il livello linguistico che gli alunni del grado 5 devono raggiungere è l’A1 per entrambe le competenze misurate.
Come si svolgono le prove
Nella scuola primaria i bambini svolgono le Prove su fascicoli cartacei, quindi in un formato molto familiare per loro. Non c’è bisogno di spostarsi dall’aula e quindi le Prove non richiedono strumenti o ambienti diversi da quelli che usano a scuola tutti i giorni.
II primaria (grado 2)
In base all’art. 4, c. 1 del D. Lgs. 62/2017 le prove INVALSI per il grado 2 riguardano:
Italiano
- data di svolgimento: 6 maggio 2022
- durata della prova: 45 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA)
- formato: cartaceo
Prova di lettura (solo classi campione)
- data di svolgimento: 6 maggio 2022 o durata della prova: 2 minuti
- destinatari: solo gli allievi delle classi campione
- formato: cartaceo.
La prova di lettura è svolta anche dagli allievi di tutte le classi seconde delle scuole primarie in lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano.
Matematica
- data di svolgimento: 9 maggio 2022
- durata della prova: 45 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA)
- formato: cartaceo.
V primaria (grado 5)
In base all’art. 4, c. 1 del D. Lgs. 62/2017 le prove INVALSI per il grado 5 riguardano:
Inglese
o lettura (reading)
- data di svolgimento: 5 maggio 2022
- durata della prova: 30 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA)
- formato: cartaceo.
o ascolto (listening)
- data di svolgimento: 5 maggio 2022
- durata della prova: circa 30 minuti (per Inglese-listening può essere previsto il terzo ascolto per allievi disabili o con DSA) ? formato: cartaceo e audio.
Italiano
- data di svolgimento: 6 maggio 2022
- durata della prova: 75 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA) più 10 minuti per rispondere ai quesiti del questionario studente
- formato: cartaceo.
Matematica
- data di svolgimento: 9 maggio 2022
- durata della prova: 75 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA) più 10 minuti per rispondere ai quesiti del questionario studente
- formato: cartaceo.